Formazioni Ufficiali:
Lazio: Mandas, Rovella, Guendouzi, Zaccagni, Castellanos, Romagnoli, Isaksen, Dia, Tavares, Gila, Marusic. A disposizione: Furlanetto, Provedel, Gigot, Pellegrini, Vecino, Dele-Bashiru, Pedro, Noslin, Tchaouna, Belahyane, Hysaj, Provstgaard, Ibrahimovic. Allenatore: Fabrizio Del Rosso
Lecce: Falcone, Gaspar, Berisha, Baschirotto, Krstović, Guilbert, Ramadani, Gallo, Coulibaly, Karlsson, Pierotti. A disposizione: Früchtl, Samooja, Rebić, Rafia, N’Dri, Sansone, Helgason, Veiga, Banda, Burnete, Tiago Gabriel, Pierret, Kaba, Sala. Allenatore: Marco Giampaolo
Arbitro: Michael Fabbri sez. di Ravenna
La squadra di Baroni, va a caccia di una vittoria per coltivare speranze Champions, mentre con un punto sarebbe certa almeno della qualificazione alla prossima Conference League. Il Lecce invece, che ha vinto con il Torino nell’ultima giornata, è al terzultimo posto a parimerito con l’Empoli e cerca punti per raggiungere la salvezza aritmetica.
Sono circa 4000 i tifosi leccesi presenti all’Olimpico.
Inizia Lazio -Lecce
La Lazio prova subito a costruire dal basso facendo girare il pallone.
All’undicesimo min la lazio conquista il primo calcio d’angolo.
Prova ad alzare il ritmo la squadra di casa, ma il Lecce si difende con ordine.
Al 20′ calcio d’angolo per la Lazio calciato da Zaccagni, spazza la difesa del Lecce.
Tanti i falli in campo.
Al 37 esimo cartellino giallo per Pierotti, fallo su Rovella.
Lazio – LECCE 0-1 Rete di Coulibaly. Sul finale del primo tempo passa il vantaggio il Lecce. Uscita sbagliata di Gila, Kristovic prende palla e serve Coulibaly che conclude battendo Mandas.
Ci saranno 3 minuti di recupero.
Al 45’+2′ secondo cartellino giallo per Pierotti che viene espulso per una strattonata a Nuno Tavares. Lecce conclude il primo tempo in dieci. Al momento Lecce salvo e Lazio in Conference League.
Inizia il secondo tempo di Lazio -Lecce.
Due cambi nella Lazio, entra Pedro per Isaksen.
Dentro Hysaj per Marusic.
Baschirotto chiede un rigore per un tocco di mano di Dia in area. Fabbri a colloquio con il VAR, lascia proseguire. Per la Lazio ci prova Guendouzi con una botta da fuori, para Falcone.
Giampaolo corre ai ripari ed effettua due cambi al 59 esimo.
Cartellino giallo per Falcone per perdita di tempo.
AEntra Helgason per Karlsson.
Medon Berisha per Mohamed Kaba
Nel Lecce entra Veiga per Ramadani.
Al 79esimo cross in area di Nuno Tavares, Baschirotto spiazza e per poco fa autogol.
Il Lecce tenta di alzare il muro, la Lazio attacca. Al min 88 c’è la sostituzione di Nikola Krstović con Burnete.
Saranno 5 i min di recupero.
Finisce 1 a 0 tra Lazio Lecce.
Lecce sbanca all’Olimpico e si regala la salvezza. Una partita molto tirata che vede i pugliesi passare in vantaggio sul con Coulibaly, i biancocelesti nel secondo tempo bombardano la porta di Falcone, che compie una serie di miracoli e regala la vittoria e i tre punti decisivi al Lecce.
Il Lecce ce la fa e conquista la salvezza per il terzo anno consecutivo
Il prossimo anno… sarà ancora serie A
di Maria Taccogna