PIERANDREA FANIGLIULO 9-02-2018

Ennesimo fattaccio targato “calcio di periferia”: il caso-Bisceglie, con gli stucchevoli dietrofront del Prefetto della BAT sul far disputare il derby col Lecce a porte chiuse, salvo poi escludere solo i sostenitori salentini, rappresenta un ulteriore punto di non ritorno. E’ il web il teatro degli sfoghi dei tifosi giallorossi che avrebbero voluto seguire la squadra nella trasferta in terra barese-

LC’è chi impreca contro il “Palazzo“, chi se la prende con l’Ad del Catania, Pietro Lo Monaco o ancora chi pensa che la dirigenza dell’U.S. Lecce non alzi abbastanza la voce nella stanza dei bottoni. Il sentimento condiviso è che a pagare siano sempre e soltanto i tifosi giallorossi, quelli che non dormono alla vigilia delle partite della propria squadra del cuore, quelli che non badano a categorie o distanze pur di stare accanto alla formazione leccese quando questa scende in campo, quelli che mettono da parte affetti e impegni di lavoro pur di assiepare qualche fatiscente Settore Ospiti come tanti ce ne sono in questa Serie C che vuol dare un’immagine innovativa e fresca di sè, ma che nasconde la polvere dell’ipocrisia e dell’approssimazione sotto il tappetto.

E così non sorprende più che sia la passione per il Lecce a subire l’ennesima mazzata da parte di un sistema corrosodall’interno, non più in grado di gestirsi e ottemperare all’ordine ed alla sicurezza pubblica, usati come pretesto per giustificare l’incapacità di chi è preposto a garantirli e di una classe dirigenziale che si accapiglia per una poltrona, ma non assicura ad un tifoso la possibilità di occupare una poltroncina da stadio.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here