Otranto, la Cattedrale
Damiana Patrimia 26/04/2019
La cattedrale idruntina venne costruita nel 1080 dal normanno
Ruggero Borsa, Duca di Puglia, nell’area di templi più antichi
di cui sono accertate le testimonianze archeologiche.
All’epoca...
San Cesario, La Chiesa di S. Giovanni Battista
Damiana Patrimia 18/04/2019
Anche se controversa, la data di fondazione della chiesetta di
S. Giovanni Battista è ragionevolmente accettabile che risalga
alla metà del XIII secolo. Nonostante tanti guasti e...
Alezio, la chiesa di Santa Maria della Lizza
Damiana Patrimia 05/04/2019
La romanica chiesa di S. Maria della Lizza, o dell’Alizza,
si cominciò a costruire nel 1268 e fu inaugurata circa
cinquant’anni dopo. Sorta nell’area di un...
Giulio Cesare Vanini
Nel 1610 fu bruciato vivo a Tolosa dalla Santa Inquisizione. Una storia assai cruenta quella della "fine" del passaggio terrestre di Giulio Cesare Vanini, taurisanese di nascita. Il rogo...
Copertino, La Chiesa di S. Maria di Càsole
Damiana Patrimia 20/03/2019
A circa tre Km da Copertino, dove in antico sorgevano
l’omonimo casale intorno al IX secolo e un cenobio basiliano,
quindi italo-greco, i cui monaci ivi...
Lecce, Chiesa e Convento di S. Giovanni Evangelista
Damiana Patrimia 11/03/2019
Nella corte Accardo sorge il complesso monastico dedicato
a S. Giovanni Evangelista. Era il 1113 allorché il normanno
Conte Accardo, signore di Lecce, gettò le basi...
Talenti in Palcoscenico 2019: trionfo di premi per il Balletto del Salento
Damiana Patrimia 07/03/2019
Un’altra straordinaria edizione del Concorso internazionale di danza Talenti in
Palcoscenico si è appena conclusa confermando un elevato livello artistico e un
corpo docenti d’eccezione.
Tra gli...
Vinitaly 2019. Fondazione Italiana Sommelier Puglia racconta al mondo il meglio dei nostri vitigni...
Damiana Patrimia 04/04/2019
Dalla Puglia a Verona con orgoglio e competenza. Fondazione Italiana
Sommelier di Puglia sarà l’ambasciatrice dei vitigni pugliesi al Vinitaly 2019.
Un’occasione unica ed importante per Fondazione Italiana Sommelier Puglia...
Casaranello, la Chiesa di S. Maria della Croce
Damiana Patrimia 03/03/2019
La chiesa di S. Maria della Croce, a Casaranello, sobborgo
di Casarano, probabilmente è la più antica della provincia
di Lecce; sulla datazione di questo tempio, che...
Lecce, la Chiesa e l’ex Convento dei Santi Niccolò e Cataldo
Damiana Patrimia 23/02/2019
Sita dalla prima metà dell’Ottocento all’ingresso del cimitero
di Lecce, la chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo con l’annesso
convento degli Olivetani, sorse nel 1180 sull’area...