Formazioni Ufficiali
Hellas Verona (3-4-1-2): Montipò; Ghilardi, Coppola, Valentini; Frese, Duda, Niasse, Tchatchoua; Suslov; Sarr, Tengstedt. A disposizione: Berardi, Perilli, Oyegoke, Daniliuc, Faraoni, Lambourde, Lazović, Bradarić, Livramento, Slotsager, Kastanos, Bernede, Serdar, Mosquera, Ajayi. Allenatore: Paolo Zanetti
Lecce (4-2-3-1): Falcone; Guilbert, Gaspar, Baschirotto, Gallo; Coulibaly, Pierret; N’Dri, Helgason, Morente; Krstović. A disposizione: Früchtl, Samooja, Rebić, Berisha, Rafia, Sansone, Veiga, Ramadani, Banda, Burnete, Karlsson, Tiago Gabriel, Pierotti, Kaba, Sala. Allenatore: Marco Giampaolo
Al Bentegodi, il Verona festeggia il quarantennale dello scudetto con Bagnoli.
Il Lecce arriva dopo la sconfitta casalinga contro il Napoli. La vittoria di ieri sera dell’Empoli ha complicato ancora di più la situazione dei giallorossi che sono scivolati al terzultimo posto in piena zona retrocessione.
La salvezza passa proprio da questa partita.
Si inizia puntuali al Benegodi, davanti a 27000 spettatori.
Al terzo minuto Maresca deve intervenire per calmare Suslov e Coulibaly in seguito ad uno scontro di gioco.
Ancora gioco fermo al 7′ per soccorrere Krstovic, colpito alla testa dopo un duello aereo.
Intervento durissimo di Sulsov ai danni di N’dri che rimane a terra, Maresca intima di proseguire.
Al 15 ‘ ammonito Suslov, che ha fermato un’altra ripartenza fallosamente.
Schema del Lecce, su punizione a liberare Morente, il suo tiro sul primo palo viene respinto in calcio d’angolo da Montipò.
Opportunità per il Lecce, prima con Helgason e poi con N’dri. Para Montipo’.
Al 23′ arriva il Gol del Lecce, Morente imbuca Krstovic che segna e porta i suoi in vantaggio.
Hellas Verona 0 Lecce 1.
Al 34 min il Verona chiede un rigore per un tocco di mano di Guilbert, tutto buono per Maresca.
Al 40 esimo minuto arriva su punizione il pareggio del Verona, assist di Suslo, gol di Coppola.
Hellas Verona 1 Lecce 1
Saranno tre i minuti di recupero.
Buon primo tempo del Lecce che probabilmente avrebbe anche meritato qualcosa in più del pareggio.
Nel secondo tempo decisamente migliore l’approccio del Verona in questa ripresa.
Arrivano i primi cambi per Giampaolo.
N’Dri per Lameck Banda, esce Morente, entra Pierotti.
Al sessantesimo gran bella ripartenza dei giallorossi, Pierotti mette il pallone basso sul secondo palo dove Banda a porta vuota manda a lato in scivolata.
Scontro aereo tra Mosquera e Gaspar, il difensore resta a terra ma dopo qualche momento di preoccupazione si rialza e stringe i denti.
Al 66′ arriva il quarto cambio nel Verona: esce Pierret, entra Berisha.
In questi ultimi minuti il Lecce tenta di spingere.
Gaspar non riesce a continuare e chiede il cambio, al suo posto, il giovanissimo Thiago Gabriel.
Ultimi minuti infuocati al Benegodi.
Cinque i minuti di recupero concessi da Maresca.
Si combatte su ogni pallone, entrambe le squadre vogliono la vittoria. Il Lecce per allontanarsi dalla zona rossa della classifica e il Verona per garantirsi la salvezza aritmetica.
Finisce 1 a 1 tra Hellas Verona e Lecce.
I salentini agganciano l’Empoli e continuano la corsa che appare sempre più complicata.
di Maria Taccogna